La Mente in Primo Piano
Il Polo di Psicologia si pone come luogo di condivisione e di ascolto professionale in tutti gli ambiti della sfera personale: emotiva, familiare cognitiva, comportamentale, lavorativa e relazionale. Lo studio si avvale dei migliori strumenti a disposizione e garantisce una dimensione di confronto e di sostegno psicologico professionale verso la persona a 360 gradi. L’interesse è rivolto a tutte le situazioni fonte di criticità della vita quotidiana e può garantire una funzione preventiva a comportamenti e situazioni disfunzionali.
Scopri l’approccio terapeutico EMDR.
Scopri i benefici dell’Ipnosi
Attività
- Difficoltà emotive/cognitive della persona
- Difficoltà relazionali
- Difficoltà comportamentali / abuso di sostanze
- Difficoltà di apprendimento
- Problemi collegati all’ansia e alla depressione, attacchi di panico e fobie
Servizi offerti
- Spazio di condivisione e ascolto professionale
- Valutazione psicodiagnostica
- Colloqui di sostegno psicologico
- Colloquio psicologico clinico
- Counseling / sostegno / ascolto
- Terapia di coppia
- Sedute di gruppo per addestramento alla consapevolezza o al rilassamento
- Sostegno psicologico urgente
- EMDR
- Ipnosi
Approccio terapeutico EMDR
(con la Dott.ssa Elisa Pizio)
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un approccio terapeutico che, focalizzandosi sul ricordo dell’esperienza traumatica e utilizzando i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destra/sinistra, permette di trattare i disturbi legati ad esperienze traumatiche o emotivamente stressanti.
Dopo una o più sedute con EMDR i ricordi disturbanti perdono la loro carica emotiva negativa e questo indipendentemente dagli anni passati dall’evento. Il ricordo non viene cancellato, ma il paziente sente che fa parte del passato e lo vive in modo distaccato.
Attraverso il trattamento con EMDR la sofferenza emotiva viene alleviata, le credenze negative sono riformulate e l’attivazione fisiologica è ridotta. Questo approccio è efficace anche con pazienti che faticano a verbalizzare l’evento traumatico vissuto. L’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2013 ha riconosciuto l’EMDR come trattamento efficace per la cura del trauma e dei disturbi ad esso correlati.
L’efficacia dell’EMDR nel trattamento del Disturbo da Stress Post-Traumatico è riconosciuta e documentata, ma esso viene ampiamente usato anche per il trattamento di varie patologie e disturbi psicologici che si sviluppano in seguito ad eventi traumatici (es. critiche, umiliazioni, relazioni brusche con persone significative, abusi, incidenti, disastri naturali).
L’ipnosi
(con il Dott. Michele Guandalini)
L’ipnosi è un metodo naturale ed efficace per favorire i processi interni di autoguarigione. Grazie all’ipnosi vigile è possibile intervenire e lavorare sui sintomi sottostanti, sui disturbi psicologici e le disarmonie del corpo. Eminenti psicoterapeuti e medici in tutto il mondo utilizzano l’ipnosi per:
- sulla dipendenza da fumo;
- sull’infertilità (dove spesso le cause sono psicologiche);
- aiutando le mamme nella preparazione al parto (rendendo meno doloroso il travaglio);
- liberando la mente da blocchi psicologici, maniacali o fobici (paure) e da attacchi di panico.
Aiutando la psiche trae giovamento anche il corpo.